LA SCUOLA CATTOLICA NELLA FRANCIA DELLA III REPUBBLICA
La lotta contro la scuola cattolica, nella Francia della III Repubblica, fu una costante che contrassegnò l’attività dei Governi che all’inizio del XX secolo si succedettero alla guida del Paese e, in particolare, di quelli presieduti dai repubblicani radicali R. Waldeck-Rousseau e É. Combes. Essi, in nome della laicità dello Stato, combatterono con forza l’influenza…