Il Governo varerà prossimamente una nuova riforma del servizio civile attraverso una legge delega che si spera venga attuata entro la fine del 2010. L’articolo auspica che la riforma non sia condizionata esclusivamente da vincoli di bilancio, e che regoli meglio il rapporto Stato-Regioni e preveda controlli rigorosi nei confronti di quegli enti che sfruttano i giovani, risparmiando stipendi, grazie al sussidio erogato dallo Stato. Il servizio civile in favore degli ultimi rimane da favorire grazie alla crescita umana di coloro che lo offrono e di coloro che lo ricevono. La maggioranza dei giovani che lo hanno svolto — attualmente sono 27.000 — lo giudica un’esperienza che cambia la vita.
Shop
Search
VERSO UNA NUOVA RIFORMA DEL SERVIZIO CIVILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più