Il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti ha pubblicato nel giugno scorso il documento Orientamenti per la Pastorale della Strada, la cui prima parte tratta della pastorale per gli utenti della strada. Dopo aver messo in rilievo la centralità dell’automobile, rileva che la sua guida può suscitare istinti di dominio e di sopraffazione: ciò può condurre gli automobilisti a infrangere regole e divieti del Codice della Strada, mettendo in pericolo la vita propria e quella degli altri. Perciò si insiste sul fatto che la guida dell’automobile comporta obblighi morali gravi.
Shop
Search
UNA PASTORALE PER GLI UTENTI DELLA STRADA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più