L’IMPERATORE TIBERIO FU DAVVERO FAVOREVOLE AI CRISTIANI?

Quaderno 3771-3772

pag. 257

Anno 2007

4 Agosto 2007

L’Autore — professore emerito di Storia romana all’Università di Macerata — ricorda un testo dell’Apologetico di Tertulliano. Esclusa la dipendenza di Tertulliano dall’apocrifo Atti di Pilato, propende per la storicità della notizia, che cioè Tiberio, informato dei fatti di Palestina, avrebbe incaricato il Senato di riconoscere la nuova divinità e, al suo rifiuto, avrebbe vietato ogni azione contro i cristiani.

Acquista il Quaderno