Benedetto XVI lo scorso 21 gennaio aveva inviato una lettera «sul compito urgente dell’educazione». Desiderando consegnarla simbolicamente alla diocesi e alla città di Roma, ha concesso un’udienza in piazza San Pietro, il 23 febbraio, alla quale hanno partecipato il cardinale Ruini, Vicario di Roma, e le persone impegnate ai vari livelli nell’opera educativa. Il Papa ha messo in risalto la percezione, oggi comune, di «una grande emergenza educativa», poiché genitori e insegnanti sono tentati di rinunciare al proprio compito educativo, per le difficoltà che incontrano.
Shop
Search
«UNA GRANDE EMERGENZA EDUCATIVA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più