Benedetto XVI, rilevando che la Congregazione dei gesuiti si svolge in un momento di grandi cambiamenti e di attese, li ha esortati a rimanere fedeli al loro carisma originario. Ha quindi ricordato le linee di impegno al quale oggi sono particolarmente chiamati: la difesa e propagazione della fede e la promozione della giustizia, con la leale adesione alla dottrina cattolica nella sua interezza e con il «sentire con la Chiesa» sottolineato dal quarto voto di obbedienza al Papa; l’opzione preferenziale per i poveri; la pratica e la diffusione degli Esercizi spirituali, per trovare la volontà di Dio e metterla in pratica. Ha concluso con la preghiera di sant’Ignazio: «Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà».
Shop
Search
DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PADRI DELLA CONGREGAZIONE GENERALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più