La cronaca in sintesi traccia un panorama dei programmi con i quali si presentano agli elettori i quattro «poli»: Popolo della libertà, Partito Democratico, Sinistra Arcobaleno e Unione di Centro. Infine suggerisce qualche elemento per orientarsi in questa «selva oscura», ricordando che bisogna partire innanzitutto dal quadro istituzionale e, quindi, dalla inderogabile necessità che il nuovo Parlamento approvi le riforme di cui il Paese ha bisogno. Un secondo elemento di cui occorre tener conto è la valutazione di quanto la coalizione ha realizzato negli anni in cui è stata al Governo. I cattolici poi devono tener conto del fatto che circa i temi etici anche nel nuovo Parlamento sarà necessario creare maggioranze «trasversali»
Shop
Search
LE ELEZIONI DEL 13 E 14 APRILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più