Le «Considerazioni generali» che aprono tradizionalmente il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, giunto quest’anno alla sua quarantesima edizione, cercano di cogliere elementi di ottimismo nella società italiana. La cronaca esamina inoltre il problema della spesa pubblica in continua crescita, i tempi lunghi per la realizzazione delle grandi opere e la crisi in atto della leadership e dei partiti, ulteriormente aggravata dalla legge elettorale in vigore, che non permette ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti, a motivo della formulazione autoreferenziale della normativa che affida tutto ai segretari di partito.
Shop
Search
UN «PICCOLO SILENZIOSO BOOM». Il 40° Rapporto Censis

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più