16.12.2006
Quaderno 3756
- IL DRAMMA DELLA FAME NEL MONDO
- IL BEATO PIETRO FABRO
- LA FIDUCIA NEL FUTURO
- IL VIAGGIO DI UN «ESTREMO PRINCIPIANTE». LA POESIA DI MARIO LUZI
- BENEDETTA BIANCHI PORRO: DALLA «VIA CRUCIS» ALLA «VIA LUCIS»
- SVILUPPO E FINANZA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA VISITA DI BENEDETTO XVI IN TURCHIA (28 NOVEMBRE - 1° DICEMBRE 2006)
- UN «PICCOLO SILENZIOSO BOOM». IL 40° RAPPORTO CENSIS
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
pag. 525
IL DRAMMA DELLA FAME NEL MONDO
Del dramma della fame ha parlato Benedetto XVI all’Angelus del 12 novembre 2006. Infatti, nonostante i progressi in alcune regioni, il numero dei sottoalimentati cresce di quattro milioni ogni anno. Particolarmente grave è la situazione nel continente africano, anche a...
pag. 534
IL BEATO PIETRO FABRO
Il beato Pietro Fabro, savoiardo, di cui ricorre quest’anno il 500° anniversario della nascita, fu il primo compagno di Ignazio di Loyola a Parigi: fu lui a introdurre nell’ambiente universitario Ignazio, il quale a sua volta lo formò con gli...
pag. 548
LA FIDUCIA NEL FUTURO
L’articolo riprende nell’ottica della fede cristiana una domanda recentemente posta a un vasto pubblico da S. Hawking su come potrà sopravvivere l’umanità all’attuale caos ambientale, politico e sociale e su che cosa ci riserva il futuro. Il pensiero cristiano parla...
pag. 554
IL VIAGGIO DI UN «ESTREMO PRINCIPIANTE». LA POESIA DI MARIO LUZI
«Il punto di partenza di una poesia è come il baricentro di un piccolo terremoto», ha affermato Mario Luzi. L’articolo propone un’immersione nell’oceano brulicante dell’opera del grande poeta senese. Egli inizia il suo percorso con una sorta di discesa nel...
pag. 568
BENEDETTA BIANCHI PORRO: DALLA «VIA CRUCIS» ALLA «VIA LUCIS»
L’articolo ricostruisce la sconcertante ma luminosa vicenda di una giovane costretta a trascorrere gran parte della sua vita tra ospedali e sofferenze, a causa di una terribile malattia, la neurofibromatosi diffusa, che progressivamente la condusse alla morte, a soli 28...
pag. 579
SVILUPPO E FINANZA
La Nota presenta un nuovo sussidio curato dal Gruppo «Etica e Finanza» dell’Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro. Esso viene pubblicato in occasione del 40° della Populorum progressio e percorre rapidamente le vicende dello sviluppo...
pag. 615
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Associazione Italiana Catecheti 620 - Biagini A. 618 - Camisasca M. 622 - Cibo (Il) 624 - Comunità di San Leolino 626 - Comunità Monastica di Grottaferrata 627 - Consiglio S. 619 - Eremita (L’) Francesco di Paola viandante e...
pag. 586
LA VISITA DI BENEDETTO XVI IN TURCHIA (28 NOVEMBRE - 1° DICEMBRE 2006)
Un viaggio difficile era quello che si prospettava per Benedetto XVI nel suo pellegrinaggio in Turchia. I fatti, invece, hanno premiato la determinazione del Papa. Com’era nelle intenzioni, si è trattato di un viaggio «pastorale e non politico», di grande...
pag. 596
UN «PICCOLO SILENZIOSO BOOM». IL 40° RAPPORTO CENSIS
Le «Considerazioni generali» che aprono tradizionalmente il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, giunto quest’anno alla sua quarantesima edizione, cercano di cogliere elementi di ottimismo nella società italiana. La cronaca esamina inoltre il problema della spesa pubblica in continua...
pag. 605
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Al secondo turno del voto presidenziale del 29 ottobre, l’attuale presidente provvisorio, Joseph Kabila, ha vinto con il 58,05% dei consensi. L’avversario sconfitto, Jean-Pierre Bemba, ha accettato di esercitare un’opposizione politica democratica. Le elezioni dovrebbero costituire lo spartiacque dopo cinque...