La narrativa di Giorgio Bassani – A un anno dalla morte di Giorgio Bassani, si propone un bilancio della sua maggiore opera narrativa. L’ispirazione migliore viene rintracciata in una sorta di «realismo esistenziale», che, senza rinunciare alla dimensione storica, intreccia ad essa il mondo dei sentimenti, degli affetti e delle pulsioni, a volte anche oscure, misteriose o sottilmente inconsapevoli. Ci si chiede infine se e in che senso si possa parlare di «religiosità» nell’opera di Bassani, riconoscendo a Pier Paolo Pasolini il merito di aver saputo rilevare in essa «il rimpianto per l’occasione perduta della Grazia».
Shop
Search
«… TUTTO ARRESO A UNO SGUARDO INFINITO».
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più