Il presidente Estrada costretto a dimettersi – Joseph Estrada, eletto presidente delle Filippine nel maggio 1998 con ampio consenso popolare, dovette subito affrontare gravi problemi: la crisi economica, la guerriglia dei separatisti islamici di Mindanao e il suo coinvolgimento in uno scandalo finanziario; questo provocò la sua incriminazione e forti tensioni e contrasti. Venutogli meno l’appoggio delle Forze Armate, nel gennaio 2001 fu costretto a dimettersi, lasciando il potere alla vicepresidente Gloria Arroyo. La situazione politica del Paese è ancora assai incerta.
Shop
Search
CRISI POLITICA NELLE FILIPPINE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più