«TO THE WONDER», UN FILM DI TERRENCE MALICK
|
Di meraviglia in meraviglia, nella scia del precedente film capolavoro The Tree of Life, Terrence Malick intreccia anche in questo To the Wonder alle immagini splendide, come in un arazzo di antica fattura, metafore e allegorie per parlare dei rapporti tra la natura e la grazia, il bene e il male, il peccato e la redenzione. Nell’amore umano si riflette, come in uno specchio limitato e difettoso, il fulgore dell’amore divino. Cristo, il cui nome è ripetutamente invocato in una preghiera nota come «la lorìca di san Patrizio», lancia un ponte che collega l’abisso delle miserie umane con la perfezione del Creatore di ogni bellezza.
Esce finalmente sul grande schermo A Hidden Life, l’ultimo film di Terrence Malick. È stato presentato nel mese di maggio 2019 al festival di Cannes, dove ha ottenuto il premio della giuria ecumenica e il premio François-Chalais. Il lungometraggio rivela...
Assieme ai due film precedenti di Terrence Malick (The Tree of Life, 2011, e To the Wonder, 2013), Knight of Cups (2015) sembra comporre una sorta di trittico. Assicurata è la coerenza stilistica dei tre film, dove la macchina da...