|
Romanzo di notevole spessore, originale e affascinante per gli sfondi storici, per la ricchezza di contenuto, per la singolarità di personaggi. L’azione si svolge tra la fine del 1400 e i primi decenni del 1500, quando l’Europa è percorsa dal vento di novità per la scoperta del nuovo mondo e per l’avvento del Rinascimento.
Il romanzo narra l’avventura del giovane Zosimo Aleppo, che intraprende lunghi viaggi alla ricerca di un altro giovane che porta nella bisaccia pergamene dal contenuto prezioso. Occorre trovarle: messere Lionardo (da Vinci) ha confidato che in esse ci sono profezie e rivelazioni sul destino umano. L’impresa comporta un intrico di avventure e di incontri di importanti personaggi. I due giovani non si incontreranno, ma il contenuto delle pergamene sarà intuito: riguarda veramente l’uomo e il suo destino.