L’Autore, professore di Psicologia all’Università di Malta, mette a confronto il sistema direzionale delle organizzazioni laiche odierne con quello della Compagnia di Gesù. Nella società contemporanea si fa strada un nuovo modo di direzione, non più verticale ma partecipato e aperto al confronto, in vista di obiettivi comuni. Il nuovo leader non è più colui che comanda e controlla, ma che guida e responsabilizza. Anche nella Compagnia la struttura gerarchica voluta da sant’Ignazio non esclude la partecipazione e la condivisione, oggi sempre più diffuse.
Shop
Search
SPIRITUALITÀ IGNAZIANA E «LEADERSHIP» ORGANIZZATIVA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più