I CATTOLICI POPOLARI E L’AVENTINO

Quaderno 3734

pag. 136

Anno 2006

Volume I

21 Gennaio 2006

Nell’estate del 1924 iniziò un dibattito molto acceso tra i due maggiori partiti che sostenevano la protesta aventiniana (socialisti e popolari) sulla possibilità di una collaborazione politica tesa ad abbattere il Governo guidato da Mussolini e riportare il Paese alla normalità istituzionale. L’articolo percorre questa vicenda esaminando soprattutto il dibattito che la proposta suscitò all’interno del mondo cattolico e in particolare i timori che fece nascere nella Gerarchia vaticana. La documentazione utilizzata nella ricostruzione storica è per lo più inedita: essa ci dà la possibilità di esaminare uno dei passaggi più importanti della storia italiana del secolo appena trascorso, mettendo da parte atteggiamenti mentali faziosi o precomprensioni ideologiche.

Acquista il Quaderno