SIMBOLI RELIGIOSI NEI PRIMI LUNGOMETRAGGI DI ROSSELLINI
Riproposti in Dvd, i primi lungometraggi di Roberto Rossellini (La nave bianca, 1941; Un pilota ritorna, 1942; L’uomo dalla croce, 1943) narrano vicende di guerra viste in maniera antiretorica. Il conflitto, che si fa di anno in anno sempre più minaccioso, si lascia alle spalle i toni dell’avventura a lieto fine, che caratterizzano il primo film, per assumere nel secondo e nel terzo quelli del dramma e della tragedia. La rubrica sottolinea la presenza in questi film di elementi che derivano dalla simbologia religiosa: gli stessi che confluiranno successivamente in Roma città aperta (1945).
ABSTRACT – Roberto Rossellini è morto il 3 giugno 1977, all’età di 71 anni, mentre era ancora in piena attività. Aveva dedicato gli ultimi 15 anni della sua vita all’elaborazione di un progetto enciclopedico, che potrebbe essere indicato come la...