La cronaca, dopo aver accennato al dovere per tutti di pagare le tasse ed, eventualmente, se non si è d’accordo sul modo in cui ne sono utilizzati i proventi, esprimere il proprio dissenso nelle urne, fa il punto sulle accuse rivolte alla Chiesa italiana per l’esenzione dal pagamento dell’Ici su alcuni immobili destinati alle esigenze del culto o alle altre otto attività previste dalla legge. L’esenzione riguarda tutti gli «enti non commerciali» e non soltanto quelli della Chiesa. Essa costituisce il riconoscimento della rilevanza sociale delle attività svolte, senza alterare in nessun modo la concorrenza sul mercato.
Shop
Search
LA CHIESA ITALIANA E LE TASSE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più