CENTO ANNI FA NASCEVA LO SCAUTISMO
Si celebra quest’anno l’anniversario della nascita dello scautismo, ideato come metodo educativo dal generale inglese R. Baden-Powell. L’articolo prende in esame soprattutto lo scautismo italiano, oggi diviso in due associazioni. Si parla dapprima dello scautismo cattolico come è attualmente organizzato, e poi ci si sofferma sulla sua storia travagliata, che vide l’opposizione del fascismo, il quale ne impose lo scioglimento. L’attuale scautismo cattolico italiano è costituito dalla fusione — nell’Agesci — della componente maschile e di quella femminile. Oggi l’Agesci conta 145.210 soci e ha un ruolo importante nell’educazione dei ragazzi e dei giovani alla fede cristiana e al servizio degli altri. L’Associazione Italiana Guide e Scout d’Europa Cattolici, aderente alla Federazione dello Scoutismo Europeo (Fse), conta circa 19.000 aderenti.