Riproposti in Dvd, i primi lungometraggi di Roberto Rossellini (La nave bianca, 1941; Un pilota ritorna, 1942; L’uomo dalla croce, 1943) narrano vicende di guerra viste in maniera antiretorica. Il conflitto, che si fa di anno in anno sempre più minaccioso, si lascia alle spalle i toni dell’avventura a lieto fine, che caratterizzano il primo film, per assumere nel secondo e nel terzo quelli del dramma e della tragedia. La rubrica sottolinea la presenza in questi film di elementi che derivano dalla simbologia religiosa: gli stessi che confluiranno successivamente in Roma città aperta (1945).
Shop
Search
Cultura e società
SIMBOLI RELIGIOSI NEI PRIMI LUNGOMETRAGGI DI ROSSELLINI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più