Nel quadro dell’instabile situazione della regione balcanica, si inserisce il conflitto in corso nella Repubblica ex Iugoslava della Macedonia. La popolazione di questo piccolo Paese è composta per due terzi da macedoni e da una forte minoranza di etnia albanese con aspirazioni autonomiste, in sintonia, se non in collegamento, con gli albanesi del Kosovo. Ai primi di marzo 2001 sono iniziate azioni di guerriglia al confine tra Macedonia e Kosovo tra guerriglieri di etnia albanese e soldati macedoni. Nonostante l’esiguità delle forze in campo, si conferma la necessità di un serio impegno internazionale per stabilizzare la situazione nell’area.
Shop
Search
SCOPPIO DI VIOLENZA IN MACEDONIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più