LO SGUARDO PRESENTE
Il «discorso amoroso» in un film di K. Kieslowski – Breve film sull’amore del regista polacco K. Kieslowski — di recente nuovamente disponibile in home video col titolo errato con cui da sempre è conosciuto dal pubblico italiano di Non desiderare la donna d’altri — può essere letto nella sua capacità di generare una sorta di discorso amoroso, una costellazione di immagini e «posizioni» dell’anima che compongono, e anzi generano linguisticamente, un discorso sull’amore-dono rilevante dal punto di vista teologico. Nell’articolo sono considerati gli elementi fondamentali di tale «discorso», assieme a una pista che le sequenze del film sono in grado di svelare a chi è disposto a compiere un serio lavoro di discernimento interiore.