La Chiesa è al centro dell’attenzione, in positivo e in negativo, della cultura contemporanea, che non lesina su di essa giudizi e previsioni. L’articolo prende parzialmente in esame due saggi recenti, l’uno di Giovanni Filoramo, l’altro di Philip Jenkins, che contengono interessanti valutazioni sulla presenza e la dilatazione della Chiesa nel mondo nel prossimo futuro. I cristiani, tuttavia, sanno che cultura ed erudizione possono, nonostante i loro pregi, costituire anche un limite alla comprensione dei tempi quando restano ancorate alla pura ragione. Oltre c’è la speranza.
Shop
Search
RECENTI OPINIONI SUL FUTURO DELLA CHIESA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più