La ricerca della propria identità non può avvenire nella contemplazione di se stessi, come nel mito di Narciso. In passato l’uomo si confrontava con un altro, che in ultima istanza era Dio. Da quando si è scoperto «senza Dio», l’uomo si ricerca a partire da se stesso. L’articolo esamina alcune tendenze di tale ricerca presenti nell’arte del Novecento con rappresentazioni ambigue e provocatorie del corpo, travestimenti trasgressivi, esibizioni della sofferenza, ricerca del proprio «mostro» interiore. D’altra parte, nel Novecento, un ritorno della ricerca di sé nell’incontro con l’altro ha fatto riscoprire il volto di Cristo sofferente, che si consegna liberamente all’altro. L’Autore è direttore della «Galleria San Fedele» (Milano).
Shop
Search
LA RICERCA ARTISTICA CONTEMPORANEA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più