In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Don Chisciotte, dopo una presentazione dell’autore e dell’ambiente storico in cui è vissuto, l’articolo analizza il romanzo e ne sottolinea il significato di fondo. Esso è la parodia dell’ideale cavalleresco, ma è anche «l’ultimo libro di cavalleria, il definitivo e perfetto»; don Chisciotte è nel contempo un personaggio mitico, comico e tragico; Sancio Panza, da scudiero rozzo e goffo, finisce per apparire una persona ricca di buon senso, fedele e simpatica. Sotto l’aspetto letterario il Don Chisciotte è «il più universale e pittoresco romanzo della vita», originale per la struttura, modello del romanzo realistico moderno. La modernità del Don Chisciotte risulta anche dalla sua originale struttura a scatola cinese, del «libro nel libro», che permette sdoppiamenti di piani immaginativi e passaggi nei diversi generi letterari.
Shop
Search
«EL INGENIOSO HIDALGO DON QUIJOTE DE LA MANCHA» DI MIGUEL DE CERVANTES

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più