Ritornano periodicamente le pretestuose accuse contro Pio XII per il suo «silenzio» sulla persecuzione nazista degli ebrei. L’Autore, professore emerito all’Università Gregoriana, che fu uno dei curatori degli Actes et documents du Saint Siège relatifs à la seconde guerre mondiale, ricostruisce la verità dei fatti, anche attraverso documenti di archivio, che dimostrano sia la fermezza del Papa nei confronti del nazismo, sia l’opportunità del suo riserbo, sia soprattutto l’efficacia degli aiuti prestati alle comunità ebraiche d’Europa. Oggi comunque esistono forze che, ripetendo gli attacchi contro Pio XII, lavorano per minare il Papato e la Chiesa cattolica.
Shop
Search
PIO XII, IL TERZO «REICH» E GLI EBREI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più