fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3710
  4. PETROLIO, GAS E FONTI RINNOVABILI

PETROLIO, GAS E FONTI RINNOVABILI

Francesco Occhetta

15 Gennaio 2005

Quaderno 3710

L’articolo traccia un quadro del sistema energetico internazionale attraverso un’intervista a N. Pochettino, collaboratore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. I problemi esaminati sono in particolare la crescente domanda di energia, i rischi di interruzioni nell’approvvigionamento petrolifero, la necessità di ridurre le emissioni di anidride carbonica per contenere l’effetto serra, lo sviluppo di fonti alternative al petrolio.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
PETROLIO, GAS E FONTI RINNOVABILI

Francesco Occhetta

Docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.


15 Gennaio 2005

Quaderno 3710

  • pag. 128
  • Anno 2005
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA TRAGEDIA DEL SUD-EST ASIATICO

Quanto è avvenuto il 26 dicembre dello scorso anno nel Sud-Est asiatico ha profondamente scosso il mondo intero. L’editoriale cerca...

15 Gennaio 2005 Leggi

LA SANTA SEDE E LO STERMINIO DEGLI EBREI UNGHERESI

Il 1° ottobre 2004 è stato consegnato per la prima volta il premio Per Anger all’arcivescovo G. Verolino per aver...

15 Gennaio 2005 Leggi

PER LE STRADE DI MILANO IN COMPAGNIA DI UN GIOVANE PRETE

Il romanzo di Parazzoli* è un palcoscenico aperto sulla Milano odierna. Lo spettacolo che si offre allo sguardo dà l’idea...

15 Gennaio 2005 Leggi

LE VIRTU’ PICCOLE

Le virtù piccole (espressione tolta da uno scritto di un antico autore ascetico) sono comportamenti, parole e silenzi che costruiscono...

15 Gennaio 2005 Leggi

«SARABAND» DI INGMAR BERGMAN

Il film Saraband di Ingmar Bergman, trasmesso in prima visione da RAI Tre il 21 settembre dello scorso anno, si...

15 Gennaio 2005 Leggi

A 40 ANNI DALLA «UNITATIS REDINTEGRATIO». L’impegno ecumenico: attualità , sviluppo e prospettive

Lo scorso 21 novembre 2004 ricorreva il 40° anniversario della promulgazione del decreto conciliare sull’ecumenismo. In occasione di tale ricorrenza...

15 Gennaio 2005 Leggi

LA PRESENZA DEL CROCIFISSO NELLE SCUOLE PUBBLICHE

Continuano a ripetersi le richieste, anche se isolate, da parte di alcuni genitori, di eliminare il crocifisso dalle aule scolastiche....

15 Gennaio 2005 Leggi

IL SEMESTRE EUROPEO DI PRESIDENZA OLANDESE

La cronaca ricorda i principali eventi del semestre di presidenza olandese dell’UE, che si è concluso il 31 dicembre scorso....

15 Gennaio 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Araldo del Vangelo 208 – Buonasorte N. 208 – Cantù F. 211 – De Luna S. 202 – Dite «amici»...

15 Gennaio 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.