La cronaca ricorda i principali eventi del semestre di presidenza olandese dell’UE, che si è concluso il 31 dicembre scorso. Il 28 ottobre ha avuto luogo, a Roma in Campidoglio, la firma della Carta Costituzionale europea, che entrerà in vigore dopo la ratifica dei 25 Paesi membri. Il 18 novembre è stata approvata la nuova Commissione Europea presieduta dal portoghese D. Barroso, dopo un faticoso iter. Contrastata è stata anche la decisione di aprire le trattative per l’adesione della Turchia all’UE, perorata dal premier turco Erdogan ma avversata da alcuni Paesi.
Shop
Search
IL SEMESTRE EUROPEO DI PRESIDENZA OLANDESE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più