LA PRESENZA DEL CROCIFISSO NELLE SCUOLE PUBBLICHE
Continuano a ripetersi le richieste, anche se isolate, da parte di alcuni genitori, di eliminare il crocifisso dalle aule scolastiche. A metà dicembre dello scorso anno anche la Corte Costituzionale si è dovuta pronunciare su tale argomento, dichiarando però l’inammissibilità dell’impugnazione di alcune norme fatte dal TAR del Veneto. La cronaca fa poi una breve panoramica sulla configurazione italiana della laicità dello Stato, il quale non dovrebbe essere «neutrale» nei confronti della religione, ma, nel rispetto della libertà di tutti, dovrebbe promuovere i valori religiosi presenti nella società.
Il prossimo 6 luglio le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunceranno sulla questione della esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche delle scuole pubbliche italiane. Occorre dire subito che la questione – che muove da un caso particolare –...