L’XI Colloquio Internazionale, che l’Istituto Paolo VI ha tenuto lo scorso settembre a Concesio (Bs), ha svolto un tema caro a Papa Montini: costruire la civiltà dell’amore. Si ricordano qui diverse occasioni in cui Paolo VI ne ha trattato. Nella Pentecoste 1970 affermò che lo Spirito Santo ha inaugurato la civiltà dell’amore. Già prima, istituendo la Giornata Mondiale per la pace del 1° gennaio, associava l’amore alla pace. A conclusione dell’Anno santo 1975 auspicava che sulle lotte sociali prevalesse la civiltà dell’amore per rendere migliore l’esistenza.
Shop
Search
PAOLO VI E LA «CIVILTÀ DELL’AMORE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più