IL NUOVO CONCETTO STRATEGICO DELLA NATO
A Lisbona si è svolto il vertice dell’Alleanza Atlantica (19-20 novembre 2010). I capi di Stato o di Governo dei 28 Stati membri hanno discusso di diverse questioni, come la difesa missilistica, le relazioni con la Russia e il ruolo della Nato in Afghanistan. Per affrontare meglio questi problemi, nella capitale portoghese sono convenuti i leader politici di altre 20 nazioni, con cui la Nato collabora. Di grande rilievo è stata la presenza del presidente russo D. Medvedev, con cui l’Alleanza, dal 2002, dialoga all’interno del Consiglio Nato-Russia. Nella comunità internazionale, le capacità politiche, diplomatiche e di cooperazione dell’Alleanza sono importanti almeno quanto la sua impressionante forza armata. La Nato ha la missione di promuovere relazioni di mutua fiducia tra aree geografiche in collaborazione con l’Onu.