fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3794
  4. PADRE RAFFAELE DA MESTRE

PADRE RAFFAELE DA MESTRE

Giandomenico Mucci

19 Luglio 2008

Quaderno 3794

Si traccia il profilo biografico del padre Raffaele da Mestre (1922-72), cappuccino. Colpito da una serie impressionante di gravi malattie che, ancora giovanissimo, lo immobilizzarono sulla sedia a rotelle, non si adagiò nella sventura ma, sorretto dalla fede, ne fece lo strumento di una personale ascesa interiore e di un vasto apostolato all’insegna della gioia. Attraverso i secoli e le generazioni è stato constatato che nella sofferenza si nasconde una particolare forza che avvicina interiormente l’uomo a Cristo. Frutto di una tale conversione non è soltanto il fatto che l’uomo scopre il senso salvifico della sofferenza, ma soprattutto che in essa diventa un uomo completamente nuovo.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
PADRE RAFFAELE DA MESTRE

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


19 Luglio 2008

Quaderno 3794

  • pag. 152
  • Anno 2008
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL RILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA

Lo scorso 12 giugno gli irlandesi, bocciando l’approvazione del trattato di Lisbona, che semplifica e aggiorna il trattato di Nizza,...

19 Luglio 2008 Leggi

IL PANORAMA RELIGIOSO DELLA GERMANIA

L’articolo traccia un quadro dell’attuale situazione religiosa in Germania, che si presenta complessa e, sotto certi aspetti, contraddittoria. Di fronte...

19 Luglio 2008 Leggi

POESIA CINESE. La parola come germoglio

L’articolo intende presentare le caratteristiche specifiche della lingua poetica cinese classica e il modo in cui essa, persino in traduzione,...

19 Luglio 2008 Leggi

Disarmo, sviluppo e ordine internazionale

L’articolo fa il punto sul disarmo nel mondo, mostrando le pericolose tendenze in atto dopo gli attentati dell’11 settembre 2001....

19 Luglio 2008 Leggi

FILM ITALIANI A CANNES

Sono attualmente in circolazione sugli schermi nazionali tre film italiani che si sono fatti onore al recente festival di Cannes....

19 Luglio 2008 Leggi

PREPARAZIONE DEL SINODO SULLA PAROLA DI DIO

Nel prossimo ottobre si celebrerà il Sinodo dei vescovi su La Parola di Dio nella vita e nella missione della...

19 Luglio 2008 Leggi

LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AUTORITÀ GARANTE DELAL CONCORRENZA

L’Autorità è impegnata nella lotta ai cartelli, i quali, ad esempio negli Stati Uniti, sono considerati fatti criminosi puniti con...

19 Luglio 2008 Leggi

LA NATO: PROBLEMI E PROSPETTIVE

Dallo scorso 9 luglio i membri della North Atlantic Treaty Organization sono diventati 28 con l’ingresso di Croazia e Albania....

19 Luglio 2008 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Ballini P. L. 201 – Banchig G. 193 – Bruni L. 209 – Capelli P. 199 – Corradini L. 204...

19 Luglio 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.