Il 5 dicembre 2012 è morto, all’età di 105 anni, l’architetto brasiliano di origine tedesca Oscar Niemeyer, forse il più estroso di tutti i tempi. Non credente e comunista (perciò costretto all’esilio durante la dittatura militare in Brasile), ha svolto la sua attività, oltre che in Brasile, in diversi Paesi americani ed europei. La sua fama è legata soprattutto alle grandiose e originali costruzioni della capitale Brasilia, che tuttavia oggi sono considerate una visione utopistica fallimentare di un mondo migliore. Un successo ancora maggiore hanno ottenuto gli innumerevoli edifici religiosi, ideati anche questi con grande libertà di immaginazione.
Shop
Search
OSCAR NIEMEYER. Il libero fluire della poesia di un grande architetto

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più