Constatato il dilagare nel mondo del male e rilevato che i problemi non si possono risolvere con la violenza, il Documento afferma che è necessaria una grande opera di educazione della coscienza per promuovere le vie della pace: queste sono soprattutto l’impegno per il bene comune, il rispetto dei diritti di tutti, la destinazione universale dei beni, la lotta contro la povertà, e quindi l’aiuto ai Paesi in via di sviluppo. Nonostante i drammi che affliggono l’umanità, il cristiano deve coltivare la speranza che, con la forza dello Spirito del Signore, sia possibile costruire un mondo migliore fondato sulla giustizia e la pace.
Shop
Search
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE -1° GENNAIO 2005: «NON LASCIARTI VINCERE DAL MALE, MA VINCI CON IL BENE IL MALE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più