Pontificato
Cultura e Società
Scienza e Tecnologia
Eventi
Chiesa e Spiritualità
Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book
Dallo stesso Quaderno
SI PUÒ ANCORA GIUSTIFICARE DIO? La teodicea di Leibniz ha 300 anni
Il rapporto tra la fede in Dio e l’esistenza del male è un problema già affrontato nel libro di Giobbe....
IL NUOVO POLITEISMO
È in corso un dibattito su una nuova forma di politeismo. La formula non si rifà al politeismo antico, che...
IL «CREDO» DI IGNAZIO DI ANTIOCHIA
Nel (probabile) 19° centenario del martirio di Ignazio di Antiochia (2010), viene proposto un «Credo» composto con parole del Santo...
«SENZA MISTERO L’ANIMA SI SVUOTA». Un volume di Ferruccio Parazzoli
Ferruccio Parazzoli è soprattutto narratore, ma è anche diarista raffinato e stimolante, dallo stile chiaro e colorito, con saporose venature...
IL SACERDOTE, SEGNO DELL’AUDACIA DI DIO
Lo scorso 11 giugno, per la conclusione dell’Anno sacerdotale, Benedetto XVI ha celebrato una solenne Eucaristia in piazza San Pietro....
LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La cronaca sintetizza i passaggi più significativi della Relazione del Garante della privacy. La protezione dei dati ha trovato nel...
LE ELEZIONI POLITICHE IN OLANDA E IN BELGIO
Nell’Unione Europea c’è bisogno di una maggiore integrazione anche a livello nazionale. Si espande invece la frantumazione, come nei Paesi...
L’uomo nell’ombra
L’uomo nell’ombra (Francia – Germania – Gran Bretagna, 2009) Regista: ROMAN POLANSKI. Interpreti principali: E. McGregor, P. Brosnan, K....
L’UNITÀ D’ITALIA E PIO IX
L’articolo esamina la proclamazione, avvenuta il 17 marzo 1861, di Vittorio Emanuele II a re d’Italia e l’allocuzione pronunciata da...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più