LO STATO ISLAMICO E LA STABILIZZAZIONE DELLA LIBIA
|
La presenza dello Stato Islamico in Libia costituisce un grande pericolo non solo per il Paese, ma anche per l’intero continente africano. Nel tentativo di bloccare l’avanzata dell’Isis in Maghreb e in Africa, la comunità internazionale negli ultimi mesi si è molto impegnata per stabilizzare la Libia. Il Governo voluto dall’Onu si è già insediato a Tripoli, ma finora non ha ricevuto la fiducia del Parlamento di Tobruk.
Ora, per combattere efficacemente lo Stato Islamico è necessario innanzitutto ripristinare l’autorità del potere statale in tutto il Paese: se si raggiungesse questo obiettivo, il terrorismo, il problema dei migranti e il controllo del petrolio potrebbero essere affrontati e gestiti con più efficacia e determinazione.
Per comprendere il significato degli attentati di Parigi della notte del 13 novembre 2015 — quando tre squadre di terroristi hanno sferrato attacchi allo Stade de France, alla sala di concerti Bataclan e in diversi bistrots e caffè della città,...
I recenti orrori compiuti dall’Isis in nome della guerra santa e la nuova tattica adottata dai terroristi del presunto califfato — che sintetizziamo nella tattica della spettacolarizzazione della violenza — fanno pensare a una nuova stagione della lotta jihadista. Questa...