Il Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi annuncia un’imminente riforma della disciplina penale canonica secondo il Codice del 1983. Fin dal 1988 il card. Ratzinger (allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede) richiamava l’attenzione sulle procedure per la concessione, da parte dei vescovi, delle dispense dagli oneri sacerdotali. Nello stesso anno la costituzione pastorale Pastor Bonus affidava alla Congregazione per la Dottrina della Fede anche i delitti più gravi contro la morale, con le successive precisazioni delle Norme promulgate nel 2001, di nuovo rinnovate nel luglio 2010. Facoltà straordinarie sono state concesse nel 1997 e aggiornate nel 2008 per le circoscrizioni di missione. L’attuale riforma, preparata da esperti e che dovrà essere approvata dal Papa, tende a rinnovare e adeguare alle nuove situazioni la disciplina penale canonica.
Shop
Search
L’INFLUSSO DEL CARDINALE RATZINGER NELLA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE CANONICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più