L’articolo riprende una formuletta esibita spesso sulla stampa italiana, come se essa esprimesse il pensiero e la dottrina della Chiesa, che sarebbe stata modificata negli ultimi decenni. Si tratta, in realtà, di un’invenzione giornalistica. E si presenta la vera e seria dottrina cattolica. Nella gran parte degli esseri umani si può supporre che rimanga presente nel più profondo della loro essenza un’ultima apertura interiore per la verità, per l’amore, per Dio. Inoltre rimane fermo l’assoluto rispetto che Dio mostra di avere per la libertà umana. Dio non tratta gli uomini come minorenni, i quali, in fondo non possono essere ritenuti responsabili del proprio destino. Ma rimane l’avvertimento della Chiesa a non dimenticare la possibilità dell’esito fallimentare di una vita centrata sul peccato, insieme alla speranza che tutti un giorno possano accedere alla misericordia salvatrice.
Shop
Search
L’INFERNO VUOTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più