L’INDIA E LE MINORANZE MUSULMANE
La cronaca analizza la situazione delle minoranze musulmane in India, che, dopo la separazione dal Pakistan nel 1947, rappresentano il 12% della popolazione (120 milioni di persone). I musulmani nell’India, che è una repubblica laica, sono protetti dalla Costituzione e dal canto loro recano un notevole contributo allo sviluppo del Paese.