fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3808
  4. L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

Michele Simone

21 Febbraio 2009

Quaderno 3808

La cronaca sintetizza l’intervento del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, tenuto alla Camera dei deputati lo scorso 27 gennaio sull’amministrazione della giustizia nel 2008. Esamina le principali proposte formulate dal primo presidente della Corte di Cassazione, Vincenzo Carbone, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario svoltasi lo scorso 30 gennaio di fronte alle più alte cariche dello Stato. L’elemento che attraversa unanimemente tutti gli interventi è la constatazione della eccessiva durata dei processi. L’auspicio è che, a differenza di quanto è avvenuto negli ultimi anni, nei quali ogni ministro pro tempore si è impegnato ad affrontare tale situazione, ma senza alcuna conseguenza pratica, il ministro Alfano riesca nel suo intento di risolvere questo problema, che incide direttamente sui diritti e sulle attese dei cittadini.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

Michele Simone


21 Febbraio 2009

Quaderno 3808

  • pag. 389
  • Anno 2009
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL CONFRONTO ISTITUZIONALE SU ELUANA ENGLARO

Dopo aver ribadito la vicinanza e la comprensione alla famiglia di Eluana, si auspica la ripresa e la normalizzazione dei...

21 Febbraio 2009 Leggi
Firma dei Patti Lateranensi (Vatican Media)

I primi passi della difficile Conciliazione tra Stato e Chiesa in Italia

Ottant’anni fa, l’11 febbraio 1929, tra lo Stato italiano e la Santa Sede venivano firmati i Patti Lateranensi, i quali...

21 Febbraio 2009 Leggi

LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO

Dopo più di 60 anni dall’approvazione della Dichiarazione dei diritti dell’uomo (10 dicembre 1948), si ripercorre il modo in cui...

21 Febbraio 2009 Leggi
charles darwin

A 150 anni dall’«Origine delle specie» di Darwin

Premessa Il tema dell’«origine dell’uomo» divenne centrale negli sviluppi dell’antropologia da quando il concetto di «evoluzione» fu proposto come «postulato»...

21 Febbraio 2009 Leggi

L’«OLOCAUSTO» DEI BAMBINI EBREI

Tra gli scritti di adolescenti ebrei che hanno vissuto la tragedia della Shoah e i cui diari sono apparsi più...

21 Febbraio 2009 Leggi

«VALZER CON BASHIR» DI ARI FOLMAN

Il regista israeliano Ari Folman ha realizzato, con la tecnica dei cartoni animati, un film drammatico che ha come argomento...

21 Febbraio 2009 Leggi

LA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA AI VESCOVI LEFEBVRIANI

Si riporta e si commenta brevemente la Nota con cui la Segreteria di Stato vaticana ha chiarito alcuni aspetti della...

21 Febbraio 2009 Leggi

LA VITA CONTEMPLATIVA NEL MONDO DI OGGI

La vita monastica femminile occupa un posto di particolare rilievo nella vita della Chiesa e rappresenta per tutte le forme...

21 Febbraio 2009 Leggi

SOMALIA: UNA NAZIONE SENZA STATO

In Somalia, dopo 18 anni di anarchia armata, lo scenario non è cambiato, ma è in rapida evoluzione. Si aprono...

21 Febbraio 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.