fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3760
  4. L’IMPEGNO LAICALE DI GIUSEPPE LAZZATI

L’IMPEGNO LAICALE DI GIUSEPPE LAZZATI

Piersandro Vanzan

17 Febbraio 2007

Quaderno 3760

Attingendo da quanto apparso nel ventesimo della morte del servo di Dio, G. Lazzati (18 maggio 1986), la rassegna sottolinea l’insostituibile ruolo dei laici, distinguendo tra le azioni che i fedeli svolgono «in quanto cristiani» (nella Chiesa) e quelle svolte «da cristiani», in quanto cittadini (nella polis). Temi cari a Lazzati, la cui figura e opera sono contrassegnate da una profonda spiritualità, vissuta dentro le vicende umane.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’IMPEGNO LAICALE DI GIUSEPPE LAZZATI

Piersandro Vanzan


17 Febbraio 2007

Quaderno 3760

  • pag. 369
  • Anno 2007
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

UN EPISODIO AVVILENTE

Su L’Espresso del 1° febbraio scorso è stato pubblicato un articolo che riportava le trascrizioni di fittizie confessioni raccolte nelle...

17 Febbraio 2007 Leggi

L’ARABIA SAUDITA FRA TRADIZIONALISMO E WAHHABITA E MODERNIZZAZIONE

Tra i Paesi islamici, l’Arabia Saudita è senz’altro quello in cui il rapporto tra religione e potere politico è più...

17 Febbraio 2007 Leggi

«NON É MOLTO SAPERE CHE SAZIA E SODDISFA». Il modello pedagogico ignaziano

La tradizione pedagogica della Compagnia di Gesù si è arricchita e sviluppata dalla metà del Cinquecento fino ai nostri giorni....

17 Febbraio 2007 Leggi

UNA VITA DEDICATA ALLA CHIESA PERSEGUITATA: MARIA TERESA CARLONI

M. T. Carloni è una singolare figura di laica del secolo scorso. Dopo una fanciullezza travagliata e una giovinezza dissipata,...

17 Febbraio 2007 Leggi

LA VIOLENZA SUI BAMBINI

La violenza sui bambini assume oggi forme assai numerose; violenza fisica e psicologica, discriminazione, abbandono e così via. Recentemente, l’Unicef...

17 Febbraio 2007 Leggi

Il caso di mons. Stanisław Wojciech Wielgus

Mons. S. Wielgus, alla vigilia del suo ingresso nella diocesi di Varsavia come nuovo arcivescovo, sabato 6 gennaio, ha rassegnato...

17 Febbraio 2007 Leggi

L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

La cronaca sintetizza la relazione letta dal presidente di Sezione della Corte di Cassazione, dott. Nicastro, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario,...

17 Febbraio 2007 Leggi

LA RIPRESA DEL «DOHA DEVELOPMENT ROUND»

Il 24 luglio scorso il direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) ha sospeso «a tempo indefinito» il negoziato multilaterale...

17 Febbraio 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alonso Schökel L. 413 – Antropologia (L’) della teologia morale secondo l’Enciclica «Veritatis splendor» 406 – Artusi L. 418 –...

17 Febbraio 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.