Se l’Eucaristia è un mistero di kenosis, cioè di umiltà e di nascondimento, vivere l’Eucaristia significa vivere nell’umiltà, nel silenzio e nel nascondimento; se è un mistero di presenza santificatrice, comporta la presenza del cristiano alla celebrazione e all’adorazione eucaristica; se è un mistero di offerta sacrificale al Padre per la salvezza degli uomini, significa fare della propria vita un dono e un’offerta sacrificale a Dio e agli uomini; se è un mistero di unità, significa essere operatore di unità e di pace; se è un mistero di fraternità e di carità, vivere l’Eucaristia significa attuare la carità vicendevole; infine, se è un mistero escatologico, implica un atteggiamento di attesa del Regno di Dio che l’Eucaristia anticipa. Ecco le linee essenziali di una spiritualità eucaristica autentica.
Shop
Search
L’EUCARESTIA VISSUTA. Linee di spiritualità eucaristica

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più