La cronaca dà un resoconto sintetico del dibattito parlamentare svoltosi lo scorso 19 febbraio sulla posizione assunta dal Governo circa il probabile intervento armato contro l’Iraq. Il Presidente del Consiglio, introducendo la discussione, si è rifatto ampiamente alle conclusioni a cui sono giunti i capi di Governo europei riuniti il 17 febbraio a Bruxelles (il cui testo viene pubblicato integralmente). Esse sono state poi riprese nella mozione approvata dalla maggioranza. L’opposizione ha manifestato segni di divisione, poiché alcune componenti dell’Ulivo (sinistra DS, Verdi e PDCI) hanno votato sia la mozione dell’Ulivo sia quella di Rifondazione Comunista. Le esigenze della Realpolitik statunitense avrebbero potuto essere temperate soltanto da un’Europa coesa e unita, in grado di perseguire una politica estera comune. Ma un tale traguardo appare sempre più lontano.
Shop
Search
LA POSIZIONE DELL’ITALIA DI FRONTE ALLA GUERRA IN IRAQ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più