Nella lettera sull’educazione dei giovani il Papa, rilevata l’importanza e insieme la difficoltà di tale compito, esorta i genitori e gli educatori a non venir meno al loro impegno. Ricorda che nel rapporto educativo sono necessari l’amore autentico che aiuta a superare ogni egoismo, la trasmissione delle verità che sono guida nella vita e il giusto equilibrio tra libertà e disciplina. Fa quindi appello alla responsabilità individuale e collettiva per creare un ambiente più favorevole all’educazione.
Shop
Search
LETTERA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI ALLA DIOCESI E ALLA CITTÀ DI ROMA SUL COMPITO URGENTE DELL’EDUCAZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più