Il 22 novembre 2001, nella Sala Clementina del Vaticano, il Papa, con un click sulla tastiera di un computer, ha inviato via internet a tutte le Chiese dell’Oceania il testo dell’Esortazione postsinodale Ecclesia in Oceania. Con la struttura del documento, caratterizzato da uno sguardo realistico ma positivo, ne vengono presentati alcuni punti particolari, come l’inculturazione della fede, la richiesta pubblica di perdono verso gli aborigeni dell’Australia, la condanna di certi abusi sessuali compiuti da sacerdoti e religiosi. Ci si sofferma, inoltre, sulle grandi sfide poste oggi alla missione evangelizzatrice della Chiesa in Oceania: rinnovo della catechesi, rapporto con le religioni tradizionali e con gruppi di fondamentalisti, dialogo ecumenico e interreligioso.
Shop
Search
L’ESORTAZIONE APOSTOLICA POSTSINODALE «ECCLESIA IN OCEANIA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più