fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3637
  4. UNA RECENTE DISCUSSIONE SULL’ILLUMINISMO. Lievito attivo o lascito esaurito?

UNA RECENTE DISCUSSIONE SULL’ILLUMINISMO. Lievito attivo o lascito esaurito?

Giandomenico Mucci

5 Gennaio 2002

Quaderno 3637

L’articolo presenta e discute il dibattito sull’illuminismo svoltosi sulle pagine di Repubblica. Attraverso alcuni dei principali contributi a favore della tesi «illuminista», ci si sofferma criticamente sul senso e sui motivi di una tale discussione oggi, su «quanto è vivo e quanto è morto» dell’illuminismo. Si accenna poi a quel suo particolare lascito che è l’utopia del potere della ragione, il quale ritorna nel nostro tempo nelle proposte di coloro che pongono la razionalità tecnica a criterio fondante del nuovo ordine mondiale.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
UNA RECENTE DISCUSSIONE SULL’ILLUMINISMO. Lievito attivo o lascito esaurito?

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


5 Gennaio 2002

Quaderno 3637

  • pag. 10
  • Anno 2002
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Juan de Juanes, "Il Salvatore".

«Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue»

Tra i misteri cristiani, l’Eucaristia occupa un posto particolare, perché nella celebrazione eucaristica si fa memoria del mistero pasquale della...

5 Gennaio 2002 Leggi

TECNOLOGIE E SVILUPPO

In occasione della pubblicazione del Rapporto 2001 su lo Sviluppo Umano – 12, dell’UNDP (United Nations Development Programme) dedicato all’uso...

5 Gennaio 2002 Leggi

«LETTERATURA COME VITA» NEL DIBATTITO TRA CARLO BO E CARLO BETOCCHI

Che cos’è la letteratura? Su questa domanda Bo e Betocchi si sono confrontati con passione e rigore, esprimendo posizioni in...

5 Gennaio 2002 Leggi

L’ESORTAZIONE APOSTOLICA POSTSINODALE «ECCLESIA IN OCEANIA»

Il 22 novembre 2001, nella Sala Clementina del Vaticano, il Papa, con un click sulla tastiera di un computer, ha...

5 Gennaio 2002 Leggi

IL 35° RAPPORTO CENSIS SULL’ITALIA DEL 2001

Le valutazioni del Rapporto si aprono con la constatazione dell’esistenza di un doppio atteggiamento da parte degli italiani nei confronti...

5 Gennaio 2002 Leggi

ELEZIONI POLITICHE IN NORVEGIA E DANIMARCA

Nei mesi scorsi si sono svolte le elezioni politiche in Norvegia e Danimarca. La cronaca dà notizia della situazione politica,...

5 Gennaio 2002 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.