Che cos’è la letteratura? Su questa domanda Bo e Betocchi si sono confrontati con passione e rigore, esprimendo posizioni in parte divergenti, ma cordialmente in dialogo. Per Betocchi occorre separare vita e letteratura, notando nella prima uno scarto di libertà, che ne sottolinea autorevolezza e mistero. Per Bo la letteratura è come la vita, nel senso che entrambe sono «strumenti di ricerca e quindi di verità: mezzi per raggiungere l’assoluta necessità di sapere qualcosa di noi, o meglio di continuare ad attendere con dignità, con coscienza una notizia che ci superi e ci soddisfi». Recuperare il dibattito Bo-Betocchi significa confrontarsi con un’idea di letteratura «forte», che a sua volta fa appello a un’idea altrettanto forte di vita.
Shop
Search
«LETTERATURA COME VITA» NEL DIBATTITO TRA CARLO BO E CARLO BETOCCHI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più