L’articolo presenta anzitutto un quadro delle istituzioni comunitarie. Passa quindi in rassegna i princìpi che, a diversi livelli, devono regolare i rapporti tra la Chiesa e l’Europa: princìpi preliminari, generali, supremi, applicativi. Si conclude rilevando la necessità che la Chiesa rafforzi i propri organi a livello europeo. L’Autore è professore all’Università di Alcalá e all’Università Pontificia «Comillas» di Madrid.
Shop
Search
LE RELAZIONI TRA LA CHIESA CATTOLICA E L’EUROPA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più