fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3863
  4. LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI NEL MONDO

LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI NEL MONDO

Luciano Larivera

4 Giugno 2011

Quaderno 3863

Il 7 maggio 2000 il beato Giovanni Paolo II volle al Colosseo una via crucis ecumenica con otto stazioni a ricordo dei principali gruppi di testimoni cristiani del nostro tempo. Massimo Introvigne, rappresentante dell’Osce per la lotta all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni, ha proposto alle istituzioni europee di celebrare ogni anno il 7 maggio la Giornata dei martiri cristiani del nostro tempo. La cronaca offre una presentazione dei Paesi dove i credenti in Gesù Cristo vengono più perseguitati. Per il 2011, secondo le analisi di Open Doors, in una graduatoria di 50 Stati, al primo posto si colloca la Corea del Nord e, di seguito, Iran, Afghanistan, Arabia Saudita, Somalia, Maldive, Yemen, Iraq, Uzbekistan, Laos, Pakistan, Eritrea.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI NEL MONDO

Luciano Larivera


4 Giugno 2011

Quaderno 3863

  • pag. 501
  • Anno 2011
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL MATRIMONIO, ULTIMO SIMBOLO DI ETERNITÀ DELL’UOMO OCCIDENTALE

Con il matrimonio l’umanità ha elaborato nel corso del tempo, dei luoghi e delle culture più diverse una forma di...

4 Giugno 2011 Leggi

MAGDELEINE DI GESÙ, UN CUORE PER L’AFRICA

Magdeleine Hutin (1898-1989), nata a Parigi da genitori di profonda fede, ebbe una giovinezza travagliata per lutti familiari e salute precaria,...

4 Giugno 2011 Leggi

UN COLLOQUIO PUBBLICO TRA CHARLES TAYLOR E CHRISTOPH SCHÖNBORN

L’articolo dà conto di un interessante dibattito avvenuto lo scorso anno tra il filosofo cattolico canadese e il cardinale arcivescovo...

4 Giugno 2011 Leggi

FERRUCCIO PARAZZOLI DINANZI A GESÙ

Nell’opera di Ferruccio Parazzoli la presenza di Gesù è costante: la ispira, le dà significato, le conferisce profondità e validità....

4 Giugno 2011 Leggi

IL «GIUDIZIO UNIVERSALE» TRA PASSATO E PRESENTE

Il tema del Giudizio finale è presente nell’arte fin dall’epoca bizantina. Il punto di arrivo è l’affresco di Michelangelo nella...

4 Giugno 2011 Leggi

IL NEOATEISMO

Esiste oggi, e va di moda, un ateismo che strumentalizza i risultati delle scienze sperimentali come supporto alle sue tesi...

4 Giugno 2011 Leggi

STAGIONE DI MALCONTENTO. Una pagina di diario

Dopo la caduta di Mubarak, l’Autore ritorna in Egitto, sua terra di origine, dove lo attendono i familiari. Registra le...

4 Giugno 2011 Leggi

IL «VATICAN BLOGGERS MEETING»

Il 2 maggio scorso, il giorno dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II, si è svolto in Vaticano il Vatican Bloggers...

4 Giugno 2011 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.