Al secondo turno del voto presidenziale del 29 ottobre, l’attuale presidente provvisorio, Joseph Kabila, ha vinto con il 58,05% dei consensi. L’avversario sconfitto, Jean-Pierre Bemba, ha accettato di esercitare un’opposizione politica democratica. Le elezioni dovrebbero costituire lo spartiacque dopo cinque anni di conflitti e tre di regime transitorio in seguito agli accordi di pace del 2002. Ma gli scontri armati nei territori orientali non sono sopiti; e l’immenso sottosviluppo, nonostante le grandi ricchezze minerarie, mina la sicurezza interna. Il Paese è ancora al bivio, ma ha fatto ora un passo in direzione della pace.
Shop
Search
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più