Purtroppo diffuse violenze e brogli hanno segnato le elezioni svoltesi il 14 aprile, per il rinnovo dei governatori e dei Parlamenti unicamerali dei 36 Stati della Federazione nigeriana, e il 21 aprile, per la presidenza della Repubblica e i due rami del Parlamento federale. Con il 70% dei consensi il candidato del Partito democratico popolare (Pdp) al potere, Umaru Yar’Adua, è stato eletto nuovo presidente. Prenderà il posto di Olusegun Obasanjo, che tra luci e ombre ha guidato la Nigeria dal 1999. Il neopresidente verrà legittimato dai risultati della sua azione politica, se garantirà la sicurezza e favorirà un uso sociale e non clientelare delle rendite petrolifere.
Shop
Search
LE DISCUSSE ELEZIONI IN NIGERIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più